La visita guidata inizia presso il Centro visite (Sermino 50, 6000 Capodistria) e prosegue lungo il sentiero didattico di 2,2 km che si snoda lungo il bordo dell’area d’acqua dolce. Il sentiero è arricchito con 6 osservatori – pareti in legno con finestre, compresi di panchine per riposarsi e l’osservatorio centrale a più piani. Quest’ultimo è arricchito con una mostra storica intitolata »Capodistria nei secoli« nel seminterrato e una vista sott’acqua della palude dulciacquicola, dai piani superiori si apre una vista spettacolare su tutta l’area della riserva (zona salmastra e zona dulciacquicola) e la città di Capodistria sullo sfondo.
Durante la visita guidata da una guida esperta i visitatori ricevono le informazioni base sulla natura della riserva con particolare attenzione alla flora e fauna, alla gestione e tutela di questa zona umida unica. Il noleggio di un numero limitato di strumenti ottici (quali binocoli e cannocchiale) e guide per identificare gli uccelli sono incluse nel prezzo della visita guidata.
Durata e prezzo (gruppo superiore alle 10 persone):
-
-
- 1,5 h = 4,00 eur a partecipante (IVA del 22% inclusa)
- 2,0 h = 6,00 eur a partecipante (IVA del 22% inclusa)
Ai pensionati offriamo 10 % di sconto
Per i bambini valgono i prezzi dei Programmi per gruppi prescolastici e scolaresche.
Durata e prezzo (grupo di o inferiore alle 10 persone):
- 1,5 h = 40,00 eur a gruppo (IVA del 22% inclusa)
- 2,0 h = 60,00 eur a gruppo (IVA del 22% inclusa)
Attrezzattura: scarpe adeguate, protezione dal sole e bevande.
-